Concorso Fotografico Del Parco
Di: Ava
Si aprono le iscrizioni alla Sesta Edizione di “ Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l’agricoltura italiana ”, il concorso fotografico gratuito e aperto a tutti, promosso dalla Regione Umbria – Autorità di Gestione dello sviluppo rurale per raccontare in immagini i numerosi significati dell’agricoltura italiana: umani, paesaggistici, sociali, comunitari. Scopo del concorso Il Parco Regionale della Maremma organizza un concorso fotografico aperto a tutti, cittadini italiani e stranieri. Il titolo del Concorso fotografico è “Le stagioni nel Parco”. La partecipazione è gratuita. Ogni partecipante può inviare, ogni tre mesi, una fotografia in formato .jpeg, dimensioni minime cm. 10×15 (pixel 1800×1200
Iscriviti e partecipa al concorso fotografico Parchi e Spiritualità I comuni a cui fa riferimento il concorso, facenti parte del Parco delle Serre: per la Provincia di Reggio Calabria: Bivongi e Stilo; per la Provincia di Vibo Valentia: Acquaro, Arena, Brognaturo, Fabrizia, Francavilla Angitola, Gerocarne, Maierato, Mongiana, Monterosso Calabro, Nardodipace, Pizzo, Pizzoni, Polia,
Concorso fotografico regionale per i Parchi del Veneto: Scatto al Parco 2025 31 Marzo 2025 – Anche quest’anno la Regione Veneto, nell’ambito della campagna promozionale Veneto? Naturale! organizza il concorso fotografico „Scatto al parco“. E‘ possibile raccontare la propria esperienza con una o più foto realizzate all’interno di un Parco del Veneto: un panorama, un
Concorso Fotografico Oglio Nord
16ª edizione Concorso fotografico nazionale “Obiettivo Terra” La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana, con la main partnership di Haiki+, l’event partner Comset e la digital partnership di Bluarancio, indicono la sedicesima edizione del concorso nazionale di fotografia geografico – ambientale “Obiettivo Terra”, verso la 56ª Giornata internazionale della Madre
Il Parco del Serio indice la XVI edizione del concorso fotografico e video “Emozioni sul Serio” che quest’anno avrà il tema “Buon compleanno Parco del Serio, quarant’anni di natura, storia e bellezza attraverso i tuoi occhi”. Il Parco Oglio Nord, indice la XXII edizione del concorso fotografico dal titolo “Un fiume di colori. La straordinaria varietà cromatica del Parco.” Un concorso fotografico a partecipazione gratuita, aperto a tutti, invita a catturare la straordinaria varietà cromatica del Parco. Che si tratti delle sfumature del foliage, della fioritura
Concorso fotografico regionale per i Parchi del Veneto: Scatto al Parco 2025 31 Marzo 2025 – Anche quest’anno la Regione Veneto, nell’ambito della campagna promozionale Veneto? PRENDE IL VIA LA XIII EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE CIVITELLA CON ALCUNE NOVITÀ E SCADENZA IL 3O SETTEMBRE CIVITELLA ALFEDENA – Pubblicato il bando della XIII edizione del c ontest fotografico “Civitella”, rivolto a tutti i fotografi, professionisti, amatori e semplici appassionati di fotografia, realizzato e La comunicazione dei vincitori della prima fase del concorso avverrà entro il 20 ottobre 2023, mentre la premiazione dei vincitori avverrà nel mese di novembre 2023. Il concorso fotografico “Il parco in un anno” è promosso e organizzato dall’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola, in collaborazione con Ossola Outdoor Center.
“ Parchi e Spiritualità”, questo il tema del nuovo contest fotografico che il Parco naturale regionale delle Serre promuove in collaborazione con Mangiatorella al fine di ottenere elaborati fotografici utili per la diffusione della conoscenza del territorio da inserire nel calendario 2025. Giunto alla terza edizione, il contest fotografico conferma la formula che ha garantito lo REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO “L’ARMONIA DELLE GRAVINE” anno 2024 scarica il regolamento e la scheda di iscrizione Articolo 1 – FINALITA’ L’associazione “OdV Naturalmente in Sintonia” ed il Centro di Educazione Ambientale “Parco delle Gravine”, nell’ambito delle attività del progetto “Professoressa Natura” vincitore dell’Avviso Pubblico Il concorso rappresenta una straordinaria occasione per far conoscere il Parco del Delta del Po, principalmente nella sua declinazione naturalistica, come zona umida più importante d’Italia, ricca di biodiversità e di ambienti diversi, dalla costa marina, alle saline, alle zone umide salmastre e di acqua dolce.
- Premiati i vincitori del concorso fotografico "Emozioni sul Serio"
- Vivi il Parco: concorso, maratona e mostra
- Concorso Fotografico Oglio Nord
Compila la form per partecipare al concorso fotografico del Parco Regionale della Maremma 20-21 Settembre 2025 Parco Ducale – Parma Immergiti nella rievocazione della trecentesca „Corsa dello Scarlatto“, datata 1313, istituita in occasione dei festeggiamenti per il fidanzamento di Ghiberto III da Correggio, signore di Parma, con Maddalena Rossi di San Secondo in cui i partecipanti di sfidavano su gare di corsa e duelli a cavallo.
Concorsi di fotografia nei Parchi
Paolo Gislimberti, Iceberg, Mare di Weddell, Antartide Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (MRSN) con CAMERA, con il supporto di FIAF Italia, Igers Torino e Abbonamento Musei sono lieti di annunciare il lancio del concorso fotografico Il tempo della natura dedicato a tutti gli amanti della natura e della fotografia. Anche quest’anno il Parco Monte Barro organizza un concorso fotografico intitolato „Monte Barro: la grande bellezza“. Qui il Regolamento di Concorso e la scheda di partecipazione. Ogni mese, da aprile a giugno, i fotografi partecipanti potranno mandare fotografie macro o classiche relative a flora, fauna, minerali. In particolare il mese di aprile sarà dedicato Naturale! organizza il concorso fotografico „Scatto al parco“. E‘ possibile raccontare la propria esperienza con una o più foto realizzate all’interno di un Parco del Veneto: un panorama, un dettaglio o anche un selfie.
Tutelare l’ambiente, valorizzare i borghi, promuovere un territorio e stimolare una partecipazione consapevole. Ci sono tutti questi obiettivi nel concorso fotografico “Borghi delle Serre in foto” avviato dal Parco Regionale delle Serre e da Mangiatorella, l’iniziativa, di cui vi abbiamo già parlato qui, è stata presentata venerdì trenta giugno in un luogo iconico del profilo Una vespa cartonaia sul nido, un gioco di mimetismo nella neve, e un gioco di nubi e di luci ai piedi dell’acuminata piramide dell’Aiguille Doran. Sono queste le tre immagini vincitrici della 17esima edizione del Concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali di Gran Paradiso, Stelvio, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise, con Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per “Obiettivo Terra” 2025, il concorso di fotografia geografico-ambientale promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana. Questa iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico sulla tutela, la valorizzazione e la promozione del patrimonio naturale italiano, compresi i paesaggi, gli ecosistemi, i borghi e le
Torna il concorso fotografico „Le Stagioni nel Parco“ per l’edizione ESTATE 2025 Inviaci i tuoi scatti entro il 31 agosto. Per i primi 3 classificati, in palio biglietti per visitare il Parco. Il concorso fotografico avrà inizio il 6 maggio 2024 e terminerà il 27 settembre 2024. I partecipanti minorenni al concorso dovranno compilare la scheda allegata disponibile sul sito ufficiale del concorso. Sarà selezionata la foto più rappresentativa, indipendentemente dalla categoria di
1. FINALITÀ DEL CONCORSO Il Parco del Serio, con sede in Piazza della Rocca n. 1 a Romano di Lombardia, indice la XV edizione concorso fotografico e video “Emozioni sul Serio” che quest’anno avrà il tema “Fiori, colori e stagioni”. Il concorso è volto a raccogliere, esporre e premiare tutte quelle opere che possano testimoniare il territorio del Parco al fine di farne Il Parco Adda Sud, istituito con L.R. 81/1983, si estende lungo il basso corso tipicamente planiziale dell’Adda fino alla foce del Po, da Rivolta d’Adda a Castelnuovo Bocca d’Adda, abbracciando notevoli aree naturalistiche, in particolare zone umide (lanche, morte) e di bosco igrofilo, congiuntamente ad ampie distese agricole appartenenti ai territori di due province (Lodi
„Click al Parco! – Edizione 2024“ è il concorso organizzato dalla Regione del Veneto per chi ama trascorrere il tempo nella natura in uno dei cinque Parchi regionali, come il Parco Naturale Regionale della Lessinia. Con la cerimonia di premiazione dei vincitori che si è tenuta eri sera a Romano di Lombardia, alla presenza del presidente Basilio Monaci e dei membri della giuria Laura Comandulli, Ivan Bonfanti e Sergio Mazzoleri, cala il sipario sulla quindicesima edizione di “Emozioni sul Serio”, il concorso fotografico e video promosso dal Parco del Serio, quest’anno
Obiettivo Terra 2025: aperte le iscrizioni al concorso
Il concorso fotografico indetto dal Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti, fotografi professionisti e non, che abbiano compiuto i 18 anni di età. I partecipanti dovranno inviare i file via email a [email protected] Per i primi tre vincitori sono previsti premi in denaro.
Per il secondo anno il Parco Monte Barro organizza un concorso fotografico aperto a tutti per cogliere le immagini che illustreranno il nuovo Calendario 2022. Il tema proposto è Monte Barro: la forza degli elementi. La sensibilità di ogni fotografo dovrà catturare immagini che rimandano ad ognuno dei 4 elementi naturali (acqua, aria, terra e fuoco). Novità di
Si è conclusa con successo la 12esima edizione del concorso fotografico indetto dal Parco del Serio per rendere protagonista l’elemento principe dell’ecosistema parco: l’acqua. A seguito della valutazione delle fotografie da parte della giuria presieduta dal fotografo amatoriale naturalista Sergio
Home » Visita il Parco » Iniziative ed Eventi Cinque Terre Photo Award Evento di premiazione del primo concorso fotografico internazionale del Parco Cinque Terre. Sopra, sotto e a filo d’acqua, la competizione invita a esplorare tutte le dimensioni del territorio. In Cinque Terre Photo Award: le premiazioni – Sabato 28 settembre, dalle ore 19, in Piazza Marconi a Vernazza, l’evento di premiazione del concorso fotografico sulla natura e il paesaggio del Parco Nazionale delle Cinque Terre (Notizia del 26 Settembre 2024) L’Associazione Graziano Campanini organizza un concorso fotografico che ambisce a fare di Pieve di Cento un punto di riferimento nazionale per la fotografia rilanciando il suo ruolo storico di oggetto privilegiato di indagine per grandi fotografi e storici dell’arte. Graziamo Campanini seppe attirare in un momento di grande trasformazione della città intellettuali come Andrea Emiliani e
Il paesaggio ricco e variegato dell’area protetta del Parco del Serio è frutto del rapporto millenario tra uomo e ambiente.
Il Parco Oglio Nord, ha indetto la 20ª edizione del concorso fotografico dal titolo “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Il patrimonio naturale e culturale delle terre di confine del Parco Oglio Nord”. Il fiume che unisce le due province, dove convivono storia e cultura, paesaggio e tradizione. Dicembre 9, 2024 Con la cerimonia di premiazione dei vincitori che si è tenuta in questi ultimi giorni a Romano di Lombardia, alla presenza del presidente Basilio Monaci e dei membri della giuria Laura Comandulli, Ivan Bonfanti e Sergio Mazzoleri, cala il sipario sulla quindicesima edizione di Emozioni sul Serio, il concorso fotografico e video promosso dal Parco del Serio,
Il Parco Monte Barro in collaborazione con il MEAB promuove un nuovo concorso fotografico aperto a tutti gli appassionati di fotografia, dedicato al tema: “Devozione. I gesti, i luoghi, le
- Comptabilisation Des Stocks De Matières Et Marchandises
- Conceal, Don’T Feel With These Top 11 Concealers
- Conectar Auriculares Bluetooth En Windows 11
- Componentes Básicos Del Diseño De Documentos: Tendencias
- Conheça As Vantagens E Desvantagens Do Design De Sobrancelhas
- Congregations : Locate A Synagogue
- Configuring Backup-Archive Clients
- Confirmed Letter Of Credit In Deutsch
- Conferimento In Natura — Deutsch Übersetzung
- Concar Keilriemen Ummantelt, 13 X 8 X 990 Li A 39 Din 2215