QQCWB

GV

Ausstellung: „Nuova Luce Da Pompei A Roma”

Di: Ava

Quali sono le luci che illuminavano le notti dei Romani quando non c’era la luna piena? La suggestiva proposta dell’esposizione “ Nuova Luce da

Nuova Luce da Pompei a Roma » Zètema

Il progetto prende le mosse da un programma di ricerca multidisciplinare sulla luce artificiale in età romana, dedicato per la prima volta all’analisi scientifica degli oggetti di illuminazione in bronzo delle città di Pompei ed Ercolano, i cui risultati sono stati già presentati in mostra a Monaco. 11 likes, 2 comments – auroraluce_molinari on August 31, 2023: „Per la #mostra “Nuova Luce da Pompei a Roma” con il #VIVE #visore3D ho potuto accendere le #luci

Nuova luce da Pompei a Roma.

Roma (Italia), 4 jul (EFE).- (Imagen: Antonello Nusca) Además del arte, un sistema de alcantarillado pionero y ambiciosas obras de ingeniería, hubo un elemento fundamental en la civilización romana que injustamente se ha pasado por alto: la luz artificial. Por ello, Roma rinde homenaje a los objetos con los que sus antepasados vencieron a la oscuridad.

(Source: Comune di Roma ) „Nuova Luce da Pompei a Roma“, in mostra ai Musei Capitolini Tematica: Cultura 4 luglio 2023 Un viaggio nelle atmosfere e nelle luci che illuminavano le notti dei Romani: è questa la suggestiva proposta della mostra „Nuova Luce da Pompei a Roma“, ospitata nelle sale dei Musei Capitolini – Villa Caffarelli, dal 5 luglio all’8 ottobre 2023.

I Musei Capitolini, nella sede di Villa Caffarelli, ospitano “Nuova luce da Pompei a Roma“, mostra sugli antichi sistemi di illuminazione. Villa Caffarelli, Piazzale Caffarelli, 2 – Roma. Un viaggio nelle atmosfere e nelle luci che illuminavano le notti dei Romani: è questa la suggestiva proposta della mostra “Nuova Luce da Pompei a Roma”, nella sede espositiva dei Musei Capitolini – Villa Caffarelli.

  • Mostre: Nuova luce da Pompei a Roma
  • Nuova Luce da Pompei a Roma
  • New Light from Pompeii to Rome

La mostra “Nuova Luce da Pompei a Roma”, visitabile dal 5 Luglio all’8 Ottobre 2023 nella sede espositiva di Villa Caffarelli, presso i Musei Capitolini, offre un viaggio suggestivo nella storia dell’illuminazione artificiale in epoca romana. La mostra ‚Nuova Luce da Pompei a Roma‘ invita a scoprire ciò che non è più visibile: la luce del passato. Affronta la tecnologia, l’estetica e l’atmosfera della luce artificiale romana, attraverso 150 oggetti provenienti da Pompei ed Ercolano: gli elaborati strumenti di illuminazione in bronzo, lucerne, candelabri e statue di lampadofori, conservate nel Museo Archeologico Nazionale di Il rischio, quando si concepiscono mostre tematiche che hanno per focus oggetti di pregio, è che la “bellezza”, passatemi il termine, o l’eccezionalità dell’oggetto prevalga sul progetto scientifico. Era un po’ il mio dubbio, ma anche la mia curiosità, quando mi sono affacciata a Palazzo Caffarelli, dove è esposta fino all’8 ottobre 2023, la mostra “Nuova luce da Pompei a

Nuova Luce da Pompei a Roma – série de trois lampes décorées de panthères – lampe nettoyée par des moyens mécaniques pour préservé la patine du bronze (Munich, Bavière) Event in Rome by Musei Capitolini on Friday, September 8 2023 Autore: Ruth Bielfeldt, Johannes Eber. La mostra „Nuova Luce da Pompei a Roma“ invita a scoprire ciò che non è più visibile: la luce del passato. Nuova luce da pompei a roma.

Una bella mostra, un modo di comprendere il nostro passato. La paura ancestrale del buio dà vita a vere e proprie opere d’arte. Roma (Italia), 4 jul (EFE).- (Imagen: Antonello Nusca) Además del arte, un sistema de alcantarillado pionero y ambiciosas obras de ingeniería, hubo un elemen La mostra “Nuova Luce da Pompei a Roma” invita a scoprire ciò che non è più visibile: la luce del passato. Affronta la tecnologia, l’estetica e l’atmosfera della

Il museo pubblico più antico del mondo, fondato nel 1471 da Sisto IV con la donazione al popolo romano dei grandi bronzi lateranensi, si articola nei due edifici che insieme al Palazzo Senatorio delimitano la piazza del Campidoglio, il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo. Il museo pubblico più antico del mondo, fondato nel 1471 da Sisto IV con la donazione al popolo romano dei grandi bronzi lateranensi, si articola nei due edifici che insieme al Palazzo Senatorio delimitano la piazza del Campidoglio, il Palazzo dei Conservatori e il La mostra, nella sede espositiva di Villa Caffarelli, propone un viaggio nelle atmosfere e nei sistemi di illuminazione del mondo antico.

Nuova Luce da Pompei a Roma – lampe à deux becs décorée de dauphins

Il museo pubblico più antico del mondo, fondato nel 1471 da Sisto IV con la donazione al popolo romano dei grandi bronzi lateranensi, si articola nei due edifici che insieme al Palazzo Senatorio delimitano la piazza del Campidoglio, il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo.

Mostra Nuova Luce da Pompei a Roma – Mostra d’arte in programma a Roma, Roma, Lazio – Scopri le date e gli orari di ingresso, costo dei biglietti, telefono/sito per ricevere informazioni, mappa

ROMA – A Villa Caffarelli è visitabile dal 5 luglio all’8 ottobre 2023 “ Nuova Luce da Pompei a Roma ”, esposizione che invita a scoprire i segreti dell’illuminazione arcaica, promossa

Tras más de siete años de investigación, los resultados de ese trabajo se han sintetizado en Nuova Luce da Pompei a Roma, abierta a los visitantes hasta el 8 de octubre. Así, entre las 150 Descrizione Fino all’8 ottobre 2023, nella sede espositiva di Villa Caffarelli, un viaggio, anche virtuale, nelle atmosfere e nei sistemi di illuminazione del mondo antico attraverso oltre 180 reperti originali in bronzo dalle città vesuviane e da Roma. Eventi Nuova luce da Pompei a Roma Cerca Cerca Paolo V La galleria di Artemisia In morte del padre Artemisia Gentileschi Audio Artemisia

Nuova Luce da Pompei a Roma – éléments d’une pompe hydraulique à piston pour lutter contre les incendies, bronze, Rome

Scultore di fama internazionale, Canonica nel 1927 ottiene dal Comune l’uso dell’edificio posto nel cuore di Villa Borghese per farne la propria abitazione-studio: oggi esso ospita il Museo a lui intitolato. 205 likes, 10 comments – photopraline on July 4, 2023: „Eröffnung “Nuova Luce da Pompei” @museicapitolini Herzlichen Glückwunsch an das wissensch“ Un viaggio nelle atmosfere e nelle luci che illuminavano le notti dei Romani: è questa la suggestiva proposta della mostra “Nuova Luce da Pompei a Roma”, nella sede espositiva dei Musei Capitolini – Villa Caffarelli.

Locations Nuova Luce da Pompei a Roma, Piazza del Campidoglio, 1 Piazza del Campidoglio, 1 41° 53′ 33.6912″ N, 12° 29′ 0.0312″ E Nuova Luce da Pompei a Roma, Via delle Tre Pile, 1 Via delle Tre Pile, 1 41° 53′ 36.546″ N, 12° 28′ 55.9596″ E About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket © 2025 Google LLC

I meno abbienti non potevano permettersi tali lussi e utilizzavano tende di pelle sottile che lasciavano filtrare un Un viaggio nelle atmosfere e nelle luci che illuminavano le notti dei Romani: è questa la suggestiva proposta della mostra “Nuova Luce da Pompei a Roma”, nella sede espositiva dei Musei Capitolini – Villa Caffarelli. Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con l’Università Ludwig Un viaggio nelle atmosfere e nelle luci che illuminavano le notti dei Romani: è questa la suggestiva proposta della mostra “Nuova Luce da Pompei a Roma&

Fino all’8 ottobre 2023, nella sede espositiva di Villa Caffarelli, un viaggio, anche virtuale, nelle atmosfere e nei sistemi di illuminazionedel mondo antico attraverso oltre 180 reperti originali in bronzo dalle città vesuviane e da Roma.

Nuova luce da Pompei (New Light from Pompeii) explored the role of artificial light in the lives of ancient Romans. In addition to presenting 180 rarely seen bronzes from Pompeii, including lamps, candelabra, and elegant statues that held lamps, the exhibition demonstrated the effects and meanings these lighting devices generated. Clearly, Roman lamps have lost their agency,